fbpx

Spedizione GRATUITA per ordini da 85€

Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 80€

Termini e condizioni

  1. Oggetto
    1.1. Le presenti condizioni generali di vendita regolano il contratto di compravendita relativo ad un
    qualunque acquisto effettuato attraverso il sito di e-commerce www.appamessina.it (di seguito il
    “Sito o venditore”). Appa messina di Filippo Saleri con sede legale in Milano, Via Taggia 26, Cap.
    20153 la cui P.iva: 04284580240.
    1.2. Appa messina, sito E-commerce di prodotti tipici Siciliani, si occupa della vendita dei prodotti
    attraverso il Sito www.appamessina.it . L’acquisto dei prodotti eseguito attraverso il Sito vede
    come parti Appa messina, quale venditore, e il soggetto che procede all’acquisto di uno o più
    prodotti (di seguito il ”Consumatore/ cliente”)
    1.3. Qualsivoglia comunicazione del Consumatore connessa e/o correlata al presente contratto – ivi
    incluse eventuali segnalazioni, reclami, richieste concernenti l’acquisto e/o la consegna dei
    prodotti, l’esercizio del diritto di recesso, etc. – dovrà essere inviata al Venditore ai recapiti
    presenti sul sito.
    1.4. Ogni acquisto è soggetto alle condizioni generali di vendita che vengono pubblicate sul Sito al
    momento in cui il contratto viene concluso ai sensi del successivo punto3.
    1.5. Il Sito è dedicato alla vendita al dettaglio e come tale è inteso ad uso esclusivo dei consumatori. La
    possibilità di acquistare prodotti sul Sito è pertanto riservata esclusivamente a un soggetto
    “consumatore”, quale persona fisica che acquista beni e servizi per scopi non riferibili, né
    direttamente, né mediatamente, all’attività professionale eventualmente svolta.
    1.6. Contestualmente all’esecuzione dell’ordine di acquisto il Consumatore accetta che la conferma
    delle informazioni relative all’ordine effettuato gli siano inviate via e-mail all’indirizzo dallo stesso
    dichiarato durante la procedura di ordine. Il Venditore si riserva il diritto di non eseguire ordini
    provenienti da soggetti diversi dal “consumatore” o che non siano conformi alla propria politica
    commerciale.
  2. Caratteristiche dei prodotti e loro disponibilità
    2.1. I prodotti sono venduti dal Venditore con le caratteristiche che sono descritte sul Sito al momento
    dell’invio dell’ordine da parte del cliente e secondo le condizioni generali di vendita pubblicate sul
    Sito al momento della trasmissione dell’ordine, con l’esclusione di ogni altra condizione o termine.
    2.2. Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali di vendita in qualsiasi
    momento, a propria discrezione, nel rispetto della normativa vigente. I prodotti sono offerti alle
    condizioni generali di contratto indicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine. Le presenti
    condizioni generali di vendita devono essere esaminate on-line sul sito, dall’acquirente, prima del
    completamento della procedura di acquisto. La conclusione dell’acquisto, pertanto, implica la
    totale conoscenza delle stesse da parte del cliente e loro integrale accettazione.
    2.3. I prezzi e i beni in vendita sul Sito sono soggetti a variazioni senza preavviso. Pertanto, prima di
    inviare l’ordine di acquisto ai sensi del successivo punto 3., il Consumatore è pregato di verificare il
    prezzo finale di vendita. Tutti i prezzi sono inclusi d’IVA. Per richiedere la fattura è necessario
    espressamente indicare nel campo note, al momento del chack-out, la richiesta di emissione della
    fattura. Inoltre è necessario indicare i seguenti dati di fatturazione durante la procedura d’ordine
    nome e cognome e codice fiscale. Se il Consumatore è diverso da persona fisica senza p.iva
    indicare inoltre ragione sociale, partita iva e codice univoco.
    2.4. Il Venditore si riserva il diritto, senza alcun preavviso, di modificare i beni presenti sul Sito o di
    modificarne le caratteristiche in qualunque momento e senza alcun preavviso né obbligo.
    2.5. Il Venditore si riserva il diritto di apportare modifiche e miglioramenti a qualsiasi bene proposto
    sul Sito, senza l’obbligo di effettuare tali modifiche su quelli già venduti.
    2.6. Le foto dei prodotti sono puramente indicative.
    2.7. A questo Sito possono accedere utenti di tutto il mondo e il Sito può contenere riferimenti a beni
    che non sono disponibili o non sono acquistabili nel paese del visitatore del Sito.
    2.8. I Prodotti presenti sul Sito o destinati alla vendita, sono riservati alla vendita esclusivamente nei
    paesi per cui il sito ammette la spedizione. Spedizione verso paesi non previsti dovranno essere
    verificate e concordate contattando il Venditore.
  3. Perfezionamento del contratto.
    3.1. Le presentazioni dei prodotti sul Sito, non vincolanti per il Venditore, rappresentano meri inviti ad
    offrire e non offerte al pubblico.
    3.2. L’ordine d’acquisto del Consumatore è confermato con l’invio al cliente, all’indirizzo di posta
    elettronica da questi dichiarato, al momento della registrazione dell’ordine, di una e-mail di
    conferma dell’ordine contenente il riepilogo dell’ordine effettuato, la modalità di pagamento
    scelta, la spedizione e i dati del cliente necessari per la spedizione.
  4. Procedura di selezione e acquisto dei prodotti.
    4.1. I prodotti presentati sul Sito potranno essere acquistati mediante la procedura di acquisto
    presente sul Sito. Tale procedura prevede la selezione dei prodotti d’interesse, con il loro
    inserimento nell’apposito carrello virtuale di acquisto. Terminata la selezione dei prodotti, per
    eseguirne l’acquisto, il cliente sarà invitato a fornire i propri dati al fine di completare l’ordine e
    consentire il perfezionamento del contratto. Il Consumatore visualizzerà un riepilogo dell’ordine
    effettuato, di cui potrà modificare i contenuti. Per esigenze contabili ed amministrative, il
    Venditore si riserva il diritto di verificare le generalità indicate dal Consumatore al momento della
    ricezione dell’ordine.
    4.2. E’ responsabilità del cliente indicare correttamente tutti i dati di fatturazione e spedizione al
    momento della finalizzazione dell’ordine.
    4.3. Se il Cliente desidera procedere al pagamento tramite contrassegno, in fase di completamento
    dell’ordine dovrà essere selezionato il metodo ti spedizione tramite “contrassegno” e
    successivamente “pagamento alla consegna” come metodo di pagamento. La selezione di
    spedizione con contrassegno comporta una maggiorazione dei costi di spedizioni di EURO 5, che
    verranno calcolati automaticamente all’interno del costo di spedizione.
  5. Partenza, Consegna della merce ed accettazione.
    5.1. Tutti gli ordini sono in partenza di regola il Lunedì di ogni settimana, solo occasionalmente il
    martedì salvo festività o eventi non preventivabili. In caso di Lunedì festivo i prodotti verranno
    spediti il primo giorno feriale successivo al Lunedì e comunque mai oltre il Martedì. Il Venditore si
    riserva il diritto di valutare e far partire anche i successivi giorni della settimana ordini non
    contenenti prodotti deperibili secondo la propria esperienza.
    5.2. Il Lunedì partono tutti gli ordini ricevuti fino al Venerdì sera, in casi particolari anche quelli arrivati
    il sabato mattina (fatta eccezione per prodotti che necessitano di più di 2 giorni di lavorazione per
    la preparazione). In caso l’ordine sia pagato con bonifico bancario la data che fa fede per la
    conferma dell’ordine è la data di accredito del pagamento sul conto corrente del Venditore. Se il
    pagamento non è concluso entro il venerdì sera la spedizione dell’ordine non potrà essere
    eseguita il primo lunedì successivo alla data dell’ordine.
    5.3. Gli ordini partiti il Lunedì/Martedì sono in consegna entro il Venerdì, salvo imprevisti o ritardi delle
    spedizioni di cui Appa messina non è né responsabile né è tenuta a rispondere
    5.4. Una volta spediti i prodotti il cliente riceverà tramite e-mail il link a cui fare riferimento per
    verificare il tracciamento della spedizione.
    5.5. Tutti gli ordini partono da Messina tramite corriere espresso nei giorni indicati al punto 5.3:
    5.5.1. Appa messina non è responsabile in alcun modo per ritardi, non prevedibili dovuti alle
    spedizioni.
    5.5.2. Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al venditore per ritardata o mancata
    consegna imputabile a cause di forza maggiore o caso fortuito
    5.5.3. Se, per errore il Cliente compila erroneamente i campi indicanti informazioni sull’indirizzo di
    consegna, ed il pacco non dovesse essere consegnato dal corriere, causando cosi la
    deperibilità dei prodotti al suo interno, il venditore declina ogni responsabilità. Appa Messina
    farà comunque il possibile per tentare di risolvere il problema insieme al cliente, qualora le
    condizioni lo permettano.
    5.6. Non potendo, per tutti i prodotti presenti sul sito, garantire sempre la disponibilità, qualora un
    prodotto ordinato non sia disponibile, il Consumatore sarà informato dal Venditore e il
    pagamento, eventualmente già eseguito, sarà tempestivamente rimborsato o gli verrà corrisposto
    uno sconto di ugual cifra da utilizzare sull’ordine successivo. La conferma d’ordine inviata al
    momento dell’acquisto non subirà alcuna modifica in merito.
    5.7. Nel caso in cui alcuni beni acquistati non siano disponibili per la spedizione verso il paese che il
    Cliente indica come indirizzo di spedizione, il Consumatore sarà informato dal Venditore e il
    pagamento, eventualmente già eseguito, sarà tempestivamente rimborsato o gli verrà corrisposto
    uno sconto di ugual cifra da utilizzare sull’ordine successivo. La conferma d’ordine inviata al
    momento dell’acquisto non subirà alcuna modifica in merito.
    5.8. Il Consumatore si impegna a controllare senza ritardo, e comunque entro e non oltre 1 ORA dal
    ricevimento dei prodotti, che la consegna sia corretta e comprenda tutti e soli i prodotti acquistati
    e ad informare entro tale termine il Venditore, previa documentazione fotografica, di qualsiasi
    eventuale difetto dei prodotti ricevuti o di loro difformità rispetto all’ordine effettuato. Tale
    termine per la comunicazione del reclamo e la richiesta contestuale di rimborso al venditore è
    inderogabile in considerazione del fatto che la vendita riguarda prodotti deperibili. Qualora la
    confezione o l’involucro dei prodotti ordinati dal Consumatore dovessero giungere a destinazione
    palesemente e vistosamente danneggiata, il Consumatore dopo aver controllato il contenuto del
    pacco, se effettivamente anch’esso risulta danneggiato è invitato a rifiutare la consegna da parte
    del vettore/spedizioniere o di accettarne la consegna “con riserva”.
    5.9. Decorso il termine di cui al punto 5.8, i prodotti consegnati si intenderanno definitivamente
    accettati dal Consumatore.
  6. Prezzi, costi di spedizione, imposte e tasse.
    6.1. Il prezzo dei prodotti è quello indicato sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del
    cliente. I prezzi dei prodotti indicati sul Sito sono IVA inclusa ma non comprendono le spese di
    spedizione, che sono conteggiate prima della conferma dell’acquisto. I costi di spedizione non
    comprendono eventuali tasse o dazi dovuti nei modi e termini stabiliti da ogni singolo Stato di
    destinazione, di competenza esclusiva del cliente.
    6.2. In base al paese in cui i prodotti devono essere consegnati saranno visualizzati sul Sito, durante il
    processo di creazione dell’ordine, i relativi costi di spedizione, che il Consumatore si impegna a
    versare in aggiunta al prezzo dei prodotti ordinati. I costi di spedizione sono indicati sul sito dopo
    aver inserito i dati di spedizione e variano in base al prodotto e al peso totale dell’ordine
    effettuato. La spedizione dei prodotti ordinati, avverrà in Box refrigerati con ghiaccio alimentare
    per i prodotti deperibili. Non è previsto un ordine minimo. La spedizione per l’ITALIA è GRATUITA
    per gli ordini superiori a EURO 80, (80 euro è riferito al valore effettivo del carrello dopo
    l’applicazione di eventuali sconti ed esclusi i costi di spedizione).
    6.3. Il cliente è tenuto a versare al Venditore il prezzo totale (prezzo prodotti + spedizione), ovvero,
    quello riportato nell’ordine e confermato nuovamente nell’ e-mail inviata all’indirizzo di posta
    elettronica comunicato dal cliente al momento dell’acquisto.
    6.4. Sono ad esclusivo carico del cliente, qualsivoglia eventuale ulteriore costo, onere, tassa e/o
    imposta che un dato paese dovesse applicare, a qualsivoglia titolo ai prodotti ordinati in base al
    presente contratto.
    6.5. Il Consumatore dichiara che la mancata conoscenza dei costi, oneri, dazi, tasse e/o imposte di cui
    ai precedenti paragrafi al momento dell’invio di un ordine al Venditore, non potrà costituire causa
    di risoluzione del presente contratto e che non potrà in alcun modo addebitare i suddetti oneri al
    Venditore.
  7. Pagamenti.
    7.1. Gli ordini effettuati attraverso il Sito possono essere pagati anticipatamente tramite PayPal,
    bonifico bancario, carta di credito, satispay o tramite pagamento alla consegna (il pagamento
    dell’ordine alla consegna, comporta una maggiorazione a carico del cliente di EURO 5 indicatagli
    sul sito e già calcolati al momento della selezione della spedizione tramite contrassegno). Di
    seguito sono riportati maggiori dettagli per i metodi di pagamento citati:
    7.1.1. Pagamento online tramite PayPal e Satispay. Per garantire la massima sicurezza, il Cliente
    effettuerà la transazione di pagamento direttamente sul server sicuro dell’intermediario di
    pagamento (PayPal o Satispay): una volta confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al
    sito di PayPal/Satispay dove potrà effettuare il pagamento tramite il proprio conto.
    7.1.2. Pagamento Online con le carte di credito. Vengono accettati pagamento effettuati tramite
    le carte appartenenti ai principali circuiti (ad es.Visa, Mastercard, American Express).
    7.1.3. Pagamento tramite bonifico bancario. Il bonifico dovrà essere effettuato dal Cliente entro 3
    giorni dalla data dell’ordine e la disposizione deve essere trasmessa contestualmente tramite
    e-mail. Alla conferma dell’ordine il sito mostrerà i dati necessari all’esecuzione del bonifico
    bancario, ed i medesimi dati saranno comunicati anche via e-mail contestualmente alla
    conferma dell’ordine:
  • BANCA : Banca del Piemonte
  • Beneficiario: APPA Messina di Filippo Saleri
  • IBAN: IT42W0304801600000000082075
  • CAUSALE: numero d’ordine seguito dal tuo nome e cognome.
    Gli ordini pagati tramite bonifico bancario non verranno spediti finché i fondi non risulteranno
    accreditati sul conto corrente del Venditore.
    Qualora il bonifico non avesse luogo in questo periodo, il Cliente verrà contattato dal Servizio
    Clienti al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà del
    Cliente di non confermare l’acquisto o da altre cause.
    7.2. Il Sito www.appamessina.it accetta i Buoni pasto Ticket Restaurant® Edenred:
    7.2.1. L’utilizzo dei buoni pasto è consentito soltanto per uso personale.
    7.2.2. E’ possibile utilizzare fino ad un massimo di 8 Buoni pasto Ticket Restaurant® Edenred per
    singolo ordine.
    7.2.3. Il Buono pasto non è frazionabile
    7.2.4. Il Buono pasto è utilizzabile solo per prodotti alimentari escludendo quindi i prodotti alcolici
    classificati all’interno della categoria “La cantina: Birra e Vino”.
    7.2.5. Per poter utilizzare il Buono pasto è necessario che il totale dei prodotti, al netto di
    eventuali costi di spedizione, superiore al valore del Buono pasto stesso di almeno 1 euro. Il
    pagamento del saldo dell’ordine può essere integrare tramite gli altri metodi di pagamento
    disponibili sul sito.
    7.2.6. I buoni pasto ticket Restaurant® Edenred non possono essere utilizzati in combinazione con
    Gift Card o altri codici sconto.
    7.3. Il pagamento alla consegna viene accettato unicamente per ordini con indirizzo di spedizione su
    territorio italiano. La selezione del metodo di pagamento alla consegna sarà disponibile solo dopo
    aver selezionato la spedizione con contrassegno.
  1. Responsabilità
    8.1. Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo o la mancata consegna del bene
    imputabile a causa di forza maggiore quali, a titolo meramente esemplificativo e non tassativo,
    incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che
    impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nel rispetto delle tempistiche indicate al
    capitolo 5.
    8.2. Per tutto quanto non previsto dal presente contratto, si fa rimando alla disciplina della
    compravendita.
  2. Garanzie
    9.1. Il venditore garantisce la buona qualità dei prodotti venduti.
  3. Obblighi dell’Acquirente
    10.1. È fatto severo divieto all’Acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella
    procedura di acquisto elettronico; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri
    reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. L’Acquirente si assume, pertanto, la
    piena responsabilità circa l’esattezza e la veridicità dei dati immessi al momento della registrazione
    sul sito e alla conclusione dell’ordine, finalizzati all’acquisto dei prodotti offerti.
    10.2. È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o
    inserire dati di terze persone. Il Venditore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed
    abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
    10.3. L’Acquirente manleva il Venditore da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti
    fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall’Acquirente, essendone quest’ultimo l’unico
    responsabile del corretto inserimento.
    10.4. I minori di 18 anni non sono autorizzati, se non sotto il controllo di un familiare adulto, alla
    finalizzazione di ordini sul sito www.appamessina.it.
  4. Diritto di recesso
    11.1. In caso di recesso entro 14 giorni l’acquirente ha diritto di restituire la merce e ricevere il
    rimborso totale della somma pagata, comprese delle spese di spedizione.
    11.2. Il diritto di recesso viene applicato come indicato dagli articoli 52 e seguenti del codice del
    consumo (D.Lgs. n. 206/2005). Per esercitare tale diritto il cliente dovrà inviare una mail all’indirizzo
    info@appamessina.it entro 14 giorni dalla consegna della merce.
    11.3. Il diritto di recesso non è previsto per beni deperibili o con scadenza a breve (es. carne fresca,
    rosticceria messinese, ricotta fresca) e comunque tutti i prodotti soggetti ad alterazione in
    conseguenza di una conservazione non appropriata (es. formaggi).
    11.4. Il diritto di recesso non è applicabile, per motivi igienici, ai prodotti sigillati che sono stati aperti
    dopo la consegna.
    11.5. In caso l’Acquirente non abbia diritto di recesso ne verrà messo al corrente dal venditore tramite
    invio di e-mail nella quale verranno dettagliate le motivazioni per cui tale diritto non è applicabile.
    11.6. L’organizzazione e le spese per la restituzione del prodotto sono a carico dell’acquirente. Se
    richiesto, il venditore potrà mettere a disposizione dell’acquirente le proprie tariffe di spedizione.
    11.7. Il rimborso verrà effettuato sullo stesso metodo di pagamento con cui è stato effettuato
    l’acquisto entro 14 giorni dal momento della restituzione del prodotto, inteso come momento nel
    quale il prodotto rientra in possesso del venditore.
    11.8. Il Venditore, ricevuto in restituzione il prodotto, valuterà la merce oggetto di recesso e valutare
    una eventuale diminuzione di valore, qualora risulti che sia stata fatta una manipolazione diversa
    da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche ed il funzionamento dello stesso.
  5. Comunicazioni
    12.1. Il cliente potrà contattare tramite e-mail il servizio clienti o tramite telefono dal LUNEDI AL
    VENRDI’ dalle 9.00 alle 18.30 e sarà premura di Appa messina rispondere nel più breve tempo
    possibile. Non è assolutamente d’obbligo per il venditore rispondere in fasce orarie non consone,
    nei week-end e in giorni festivi.
    12.2. Fatti salvi i casi espressamente indicati – ovvero stabiliti da obblighi di legge – le comunicazioni tra
    il Venditore e l’Acquirente avranno luogo preferibilmente per il tramite di messaggi e-mail
    all’indirizzo elettronico: info@appamessina.it. Questo sarà da entrambe le parti considerato valido
    mezzo di comunicazione e la cui produzione in giudizio non potrà essere oggetto di contestazione
    per il solo fatto di essere documenti informatici.
    12.3. Ogni eventuale reclamo dovrà essere inviato tramite e-mail all’indirizzo info@appamessina.it
    oppure tramite telefono al +39 3493279979.
  6. Trattamento dei dati personali
    13.1. L’Acquirente dichiara espressamente di aver preso visione sia dell’informativa prevista dall’art. 13
    del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice Privacy), sia della “privacy policy” del Sito, nonché ex art.
    13 GDPR n. 2016/679.
    13.2. I diritti derivanti dalla normativa sulla privacy e gli obblighi di informativa da essa nascenti a
    carico del Venditore devono essere esaminati on line, prima del completamento della procedura di
    acquisto. L’inoltro della conferma d’ordine implica pertanto totale conoscenza degli stessi.
    13.3. Il Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali è il Venditore, come sopra
    specificato, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore. L’interessato potrà
    esercitare i propri diritti in qualsiasi momento, inviando una e-mail all’indirizzo
    info@appamessina.it.
  7. Giurisdizione e Foro competente
    14.1. Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti
    d’acquisto stipulati “on line” tramite il Sito web del Venditore è sottoposta alla giurisdizione
    italiana.
    14.2. In caso di controversie derivanti dal presente contratto o ad esso collegate, le parti si impegnano
    a cercare tra loro un equo e bonario componimento.
    14.3. Qualora la controversia non sia stata risolta bonariamente, e comunque entro sei mesi dalla data
    del suo inizio, la stessa sarà portata alla cognizione esclusiva del Foro nel cui circondario ha il
    proprio domicilio l’Acquirente/Consumatore secondo quanto previsto dal D. Lgs. 206/05;
    nell’ipotesi in cui l’Acquirente non rivesta lo status di consumatore finale si conviene che ogni
    controversia, anche in deroga alle norme relative alla competenza territoriale, sarà di esclusiva
    competenza del Foro di Messina.
  8. Legge applicabile e rinvio
    13.1 Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
    13.2 Per quanto qui non espressamente disposto valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle
    fattispecie previste nel presente contratto e, in ogni caso, le norme del Codice Civile e del D. Lgs. 6
    settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo).
    ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DA PARTE DELL’ACQUIRENTE
    Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 c.c., l’Acquirente, con la conferma dell’ordine dichiara di
    aver attentamente letto le presenti condizioni generali.
×