- PREMESSA
La presente normativa è resa per il sito http://www.appamessina.it (sito) di proprietà di Appa Messina ditta individuale, con sede legale in via Taggia 26 -20153 Milano (MI), iscritta alla camera di commercio di Milano con P.Iva 04284580240
- AMBITO DI APPLICAZIONE
- Qualsiasi vendita sul Sito costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I°, Titolo III° (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
- Le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate dall’azienda sul Sito.
- Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Il cliente è pertanto invitato ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.
- Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.
- Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o servizi da parte di soggetti diversi dall’Azienda che siano eventualmente presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. L’Azienda non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti l’Azienda non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. L’Azienda non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
- Il cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita nonché tutte le altre informazioni che la Azienda fornisce sul Sito, anche durante la procedura di acquisto.
- ACQUISTI SUL SITO
- L’acquisto sul Sito
- può avvenire anche senza registrazione al Sito;
- è consentito sia a utenti che rivestano la qualità di consumatori sia a utenti che non rivestano tale qualità.
- Ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo si ricorda che rivestono la qualità di consumatori le persone fisiche che, in relazione all’acquisto dei Prodotti, agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta.
- Nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità e/o frequenza degli acquisti, l’Azienda si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità.
- L’Azienda si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano:
- da un cliente con il quale l’Azienda abbia in corso un contenzioso legale
- da un cliente che abbia in precedenza violato le Condizioni Generali di Vendita
- da un cliente che abbia rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente all’Azienda, i documenti dalla stessa richiesti o che le abbiano inviato documenti non validi.
- I prodotti alcolici sono vendibili esclusivamente ai maggiori di 18 anni.
- REGISTRAZIONE AL SITO
- Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo, inserendo i seguenti dati:
- Nome utente;
- Indirizzo e-mail;
- password.
- L’utente si impegna ad informare immediatamente l’Azienda nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle credenziali di accesso al Sito.
- L’utente registrato al Sito garantisce che le informazioni personali da esso fornite sono complete e veritiere e si impegna a tenere la Azienda indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione e/o dalla fornitura di dati personali falsi, incompleti o comunque inesatti, fermo restando il diritto della Azienda di procedere alla disabilitazione dell’account dell’utente.
- INFORMAZIONI DIRETTE ALLA CONCLUSIONE DEL CONTTRATTO
- In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, l’Azienda La informa che:
- per concludere un contratto di acquisto sul Sito, il cliente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo alla Azienda, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito
- il contratto è concluso quando il modulo d’ordine perviene al server dell’Azienda
- una volta ricevuto il modulo d’ordine, l’Azienda le invierà all’indirizzo di posta elettronica indicato la conferma dell’ordine contenente:
- le informazioni relative alle caratteristiche dell’acquisto;
- l’indicazione del prezzo per prodotto;
- l’indicazione del mezzo di pagamento utilizzato;
- l’indicazione delle spese di consegna;
- l’indicazione delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi;
- Il Totale dell’ordine;
- I riferimenti dell’indirizzo di spedizione
- DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
- I Prodotti offerti sul Sito sono in numero limitato. Può quindi accadere, anche a causa della possibilità che più utenti acquistino contemporaneamente lo stesso Prodotto, che il Prodotto ordinato non sia immediatamente disponibile per la spedizione successivamente alla trasmissione dell’ordine di acquisto. In tal caso le tempistiche di spedizione potrebbero subire dei ritardi dovuti alla preparazione dell’ordine e le conseguenti attività logistiche.
- In caso di indisponibilità del Prodotto ordinato il cliente sarà contattato dall’Azienda. In questa ipotesi il cliente avrà titolo per risolvere il contratto di acquisto ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa, il cliente potrà accettare un buono sconto da spendere per acquisti sul Sito. L’importo del buono sconto, il termine entro il quale può essere utilizzato e le eventuali limitazioni saranno di volta in volta comunicate dalla Azienda.
- Qualora venga richiesto il rimborso di quanto pagato per l’acquisto di Prodotti che poi si sono rivelati indisponibili, la Azienda effettua il rimborso entro un termine massimo di 10 giorni lavorativi dalla richiesta.
- Nel caso in cui il cliente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all’art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il contratto è risolto; nel caso in cui il pagamento dell’importo totale dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di spedizione, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall’ordine (Importo Totale Dovuto) sia già avvenuto, la Azienda effettuerà il rimborso dell’Importo Totale Dovuto ai sensi di quanto disposto dall’articolo “Modalità di pagamento” al quale vengono sottratti gli eventuali costi di transazione del pagamento e del rimborso.
- CARATTERISTICHE PRODOTTO
- Ciascun prodotto presente sul sito è corredato da foto, breve descrizione e lista ingredienti. Tutte le foto dei prodotti sono fatte sui reali prodotti che vendiamo, sono autentiche e non prese in rete. Il prodotto visualizzato rappresenta ciò che effettivamente il cliente compra, i colori visualizzati possono essere leggermente diversi a seconda del dispositivo elettronico che si utilizza.
- PREZZI
- Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito si intendono comprensivi della Imposta sul Valore Aggiunto.
- APPA MESSINA si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo a addebitato al cliente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.
- Le spese di spedizione, sono espressamente e separatamente indicate visibili chiaramente prima che l’utente proceda alla trasmissione del medesimo. Le spese di spedizione variano in base al peso dell’ordine e possono variare in base al tipo di prodotto in quanto alcuni prodotti necessitano di appositi imballi refrigerati.
- ORDINI E ACQUISTO
- APPA MESSINA effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma dell’autorizzazione al pagamento o all’avvenuto accredito dell’Importo Totale Dovuto. La proprietà dei Prodotti sarà a trasferita al cliente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore. Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile alla Azienda, invece, sarà a trasferito quando il cliente, o un terzo designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso dei Prodotti.
- Il contratto di acquisto è risolutivamente condizionato al mancato pagamento dell’Importo Totale Dovuto. Salvo diverso accordo scritto intercorso con il cliente, l’ordine sarà conseguentemente cancellato.
- MODALITÀ DI PAGAMENTO
- Sul Sito sono ammesse le seguenti modalità di pagamento:
- Contrassegno;
- Bonifico bancario SEPA;
- Carte di Credito (compresi servizi Apple Pay e Google Pay)
- Qualora il cliente intenda scegliere il contrassegno come mezzo di pagamento, La informiamo che all’intera spedizione verrà applicata un costo aggiuntivo di 8 euro per la spedizione di prodotti appartenenti alla categoria carni fresche e dolci contenenti crema alla ricotta che necessitano di trasporto a temperatura refrigerata, e 5 euro per la spedizione dei prodotti appartenenti a tutte le altre categorie. Nell’ipotesi di scelta di pagamento con contrassegno, al momento della consegna dei Prodotti è necessario disporre in contanti dell’importo indicato nell’ordine di acquisto (non essendo il corriere autorizzato ad accettare assegni e non potendo dare soldi in resto): in difetto, il contratto di acquisto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. Il cliente sarà avvisato della risoluzione del contratto e del conseguente annullamento dell’ordine. Qualsiasi rimborso da effettuarsi ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà disposto mediante bonifico bancario presso le coordinate bancarie comunicate dal cliente.
- Nel caso in cui il cliente scelga come modalità di pagamento il pagamento con carta di Credito le verrà richiesto di inserire i dati della carta, spuntare il flag dei termini e condizioni per accettazione e effettuare l’ordine.
- Nel caso in cui il cliente scelga come modalità di pagamento il bonifico bancario, il sito chiederà di fornire l’IBAN del suo conto e confermare quindi il pagamento. Confermando il pagamento si autorizza APPA Messina e Stripe, il nostro fornitore di servizi di pagamento, ad inviare istruzioni alla tua banca per addebitare sul tuo conto il pagamento.
- Nel caso di pagamento mediante bonifico bancario, i tempi di consegna del Prodotto indicati nella Scheda Prodotto e/o sul Sito, decorreranno dalla data di ricezione del bonifico da parte della Azienda e non dalla data di trasmissione dell’ordine, come avviene nel caso in cui il cliente scelga altre modalità di pagamento.
- il cliente è pregato di indicare nella causale del bonifico i seguenti dati: il numero di riferimento dell’ordine, nome e cognome.
- CONSEGNA DEI PRODOTTI
- Non ci sono limitazioni alla consegna, tranne nei casi eventualmente indicati sul Sito.
- Le spese di spedizioni sono di volta in volta indicate sul Sito.
- A partire dalla data di invio dell’ordine, i Prodotti saranno spediti dal lunedì al venerdì ad eccezione di prodotti più delicati che saranno spediti con tempistiche dettate dalla nostra esperienza sulle tempistiche di consegna in modo da evitare condizioni stressanti per il prodotto (es. I prodotti freschi verranno spediti i primi giorni della settimana per evitare lo stallo nei depositi nei giorni di sabato e domenica).
- Dalla data di partenza le tempistiche di consegna sono indicativamente le seguenti:
- in Italia , entro 3 giorni
- all’estero (Europa) entro 4/5 giorni lavorativi.
I tempi di consegna possono subire variazioni dovute a cause legate ai corrieri ed al di fuori del controllo di APPA Messina.
- Gli ordini eseguiti a ridosso delle festività in particolare il periodo natalizio quasi sicuramente subiscono ritardi di cui noi non possiamo prevederne l’entità.
- Spetta al cliente verificare le condizioni del Prodotto consegnato. Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento del Prodotto, per causa non imputabile alla Azienda è trasferito quando Lei, o un terzo designato dal cliente e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso del Prodotto, la Azienda Le raccomanda di verificare il numero di Prodotti ricevuti e che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura e lo si invita, nel suo interesse, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando il pacco con riserva. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, è opportuno darne pronta comunicazione alla Azienda. Resta ferma, in ogni caso, la applicazione delle norme in materia di diritto di recesso (qualora sussistente per il Prodotto) e di garanzia legale di conformità.
- DIRITTO DI RECESSO
- Nell’ipotesi di acquisto sul Sito, salvo diversamente indicato, il cliente non gode del diritto di recesso previsto dall’art. 52 del Codice del Consumo con riferimento al Prodotto o ai Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente (art. 59 Codice del Consumo).
- Qualora il cliente rivesta la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti nel presente articolo entro il termine di quattordici giorni di calendario (Periodo di Recesso). Il Periodo di Recesso scade dopo 14 giorni.
- Per esercitare il diritto di recesso, il cliente deve informare la Azienda, prima della scadenza del Periodo di Recesso, della Sua decisione. Questa comunicazione deve essere inviata all’email: federica.mari@appamessina.it
- Si segnala che poiché l’onere della prova relativo all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del Periodo di Recesso incombe su di Lei, è nel Suo interesse avvalersi di un supporto durevole quando comunica alla Azienda il Suo recesso.
- I costi diretti della restituzione dei Prodotti sono a Suo carico così come la responsabilità per il trasporto degli stessi.
- In caso il cliente proceda alla rescissione del contratto l’Azienda procederà al rimborso dell’Importo Totale Dovuto. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso strumento di pagamento utilizzato per la transazione iniziale, e verrà effettuato entro10 giorni dell’arrivo dei prodotti al mittente.
- Il cliente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto. Il Prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con i cartellini identificativi, le etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al Prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia. Il recesso, inoltre, trova applicazione al Prodotto nella sua interezza. Esso non può pertanto essere esercitato in relazione a parti e/o accessori del Prodotto.
- Nel caso in cui il Prodotto per il quale è stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto, l’Azienda si riserva il diritto di decurtare dall’importo del rimborso un importo pari a tale diminuzione di valore. Della circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso l’Azienda gliene darà comunicazione dal ricevimento del Prodotto, fornendo, nel caso in cui il rimborso sia già stato corrisposto, le coordinate bancarie per il pagamento dell’importo dovuto dall’utente a causa della diminuzione di valore del Prodotto.
- Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso. APPA Messina ne darà comunicazione all’utente dal ricevimento del Prodotto, respingendo la richiesta di recesso. Il Prodotto rimarrà presso la nostra sede a Sua disposizione, la riconsegna dovrà avvenire a Sue spese e sotto la Sua responsabilità.
- GARANZIA LEGALE
- Tutti i Prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (Garanzia Legale). La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
- APPA Messina è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità del Prodotto e che si manifesti entro due anni dalla consegna. Il difetto di conformità deve essere denunciato al venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto.
- Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i sei mesi dalla consegna del Prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del Prodotto o con la natura del difetto di conformità. A partire dal settimo mese successivo alla consegna del Prodotto, sarà invece onere del consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso.
- Per poter usufruire della Garanzia Legale, il consumatore dovrà quindi fornire innanzitutto prova della data dell’acquisto e della consegna del bene. E’ opportuno, quindi, che il consumatore, a fini di tale prova, conservi la fattura di acquisto ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto (per esempio l’estratto conto della carta di pagamento) e la data della consegna.
- In caso di risoluzione del contratto, la Azienda restituirà al consumatore l’importo complessivo pagato, costituito dal prezzo di acquisto del Prodotto, dalle spese di spedizione e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo. In caso di riduzione del prezzo, la Azienda restituirà l’importo della riduzione, previamente concordato con il consumatore. L’importo del rimborso o della riduzione verrà accreditato sul mezzo o la soluzione di pagamento utilizzato/a dal consumatore per l’acquisto.
- APPA Messina non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dall’uso del Prodotto in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite dal produttore nonché in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.
- RISOLUZIONE ALTERATIVA DELLE CONTROVERSIE
Legge applicabile e foro competente; composizione stragiudiziale delle controversie – Alternative Dispute Resolution/Online Dispute Resolution
- I contratti di acquisto conclusi tramite il Sito sono regolati dalla legge italiana. E’ fatta salva l’applicazione agli utenti consumatori, che non abbiano la loro residenza abituale in Italia, delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del Paese in cui essi hanno la loro residenza abituale.
- Si ricorda che nel caso di utente consumatore, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione del presente documento è competente il foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio.
- Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3 del Codice del Consumo, APPA MESSINAinforma l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente allaATTIVITà, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, la Azienda fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita (cc.d.. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa.
- APPA MESSINA informa inoltre l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett a) del Codice del Consumo che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/; attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.
- Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell’utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis Codice del Consumo.
- L’utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può inoltre accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.
- SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI
- È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando APPA MESSINA con le seguenti modalità:
- compilando e inviando il modulo disponibile al seguente link: https://appamessina.it/contatti/;
- per email, ai seguenti indirizzi: federica.mari@appamessina.it; filippo.saleri@appamessina.it;
- per telefono, al seguente numero: +39 3493279979;
Appa Messina si impegnerà a rispondere tempestivamente a tutte le vostre comunicazioni , dubbi e domande.