Salame della Tradizione Siciliana
Questo salame e’ un degno rappresentante della produzione norcina siciliana. La produzione del salame in Sicilia risale alla dominazione Normanna che introdussero l’uso della carne di maiale dopo la dominazione musulmana.
Il metodo di trasformazione e’ quello tradizionale che conferiscono al prodotto un sapore unico ed equilibrato: la carne viene tagliata “a punta di coltello” a grana grossa, il grasso non supera mai il 20%, il tutto viene insaccato in budello naturale e quindi messo a stagionare per almeno 30 giorni.