Pidone tradizionale Messinese
Se ormai l’arancino ha fama internazionale il Pidone è un rustico altrettanto famoso nel messinese e non secondo a nessun altro prodotto di rosticceria. Il pidone nasce dalla tradizione della cucina più povera messinese, quando con la rimanenza della pasta del pane si preparavano delle sottili mezzelune farcite con formaggio filante, scarola riccia e acciughe, così come ancora oggi sono conditi nella versione “tradizionale”.
Il pidone viene preparato, cotto e congelato. Per la preparazione lasciare scongelare completamente il prodotto e scaldare al forno.