Coppa dell’Etna
La coppa o capocollo e’ ottenuto dalla lavorazione della coppa del maiale (porzione superiore del collo). La carne è salata e massaggiata sapientemente a mano dal produttore. Durante la lavorazione sono aggiunte spezie ed erbe aromatiche a dare il sapore ricco e avvolgente tipico del prodotto finito. Al termine del periodo di riposo la coppa e’ insaccata in un budello rigorosamente naturale, legata a mano e messa a stagionare in ambienti a temperatura e umidita’ controllate per far assumere alla carne la consistenza, il gusto e l’aroma tipici.